Informazioni su questo sito web

Siamo un gruppo d’individui con una passione in comune per Torricella Peligna, un piccolo paese nell’Abruzzo che è simbolo della nostra eredità culturale ed etnica. Noi torricellani siamo sparsi qua e là per il mondo, tuttavia ci sentiamo legati. Con questo sito web vorremmo fornire un mezzo che permetta ai torricellani di conoscersi e condividere non soltanto dati e informazioni, ma anche ricordi, immagini ed emozioni che riguardano Torricella.

Come abbiamo iniziato

Questo progetto deve un merito particolare a Pierangela Badia e al World Club Abruzzo. Attraverso il loro sito web, Abruzzo2000.com, Al (Albert) Porreca del New Jersey, Dan (Donato) Aspromonte della California e Barry Miller (Di Valerio / Di Pietrantonio) della Georgia hanno incontrato.

Nel maggio del 2003 hanno unito le loro forze e creato il sito: www.torricellapeligna.com. Sotto la guida di Barry, il sito di Torricella si è successivamente ramificato dando vita ad un sito web dedicato a Fallascoso, www.Fallascoso.com, un paesino un tempo indipendente ma che ora è parte di Torricella

Ben presto si unirono al progetto altre persone, tra cui Angela Di Berardino (California), il compianto Peppinuccio Cionna/Joe Cionni (Torricella e Ohio), Antonio Piccoli (Torricella e Roma), Janet Di Pastena (Utah), Mirella Palizzi (Torricella e Texas), la compianta Marion Apley Porreca (Regno Unito), Rob Piccone (Washington D.C. e New York), Francine Piccoli Ransdell (California), Massimo Ficca (Torricella e Australia), Marziale Di Marino (Torricella), Joe Persichetti (Colorado), Eric Umile (Pennsylvania), Pierluigi Marsigli (Pisa, Torricella e Brasile), Joseph Bevins (Minnesota), Ada Ficca (Torricella Peligna), Carlo Liberati (Roma)

Nel 2023 un nuovo sito web è stato commissionato da Dan Aspromonte a due web designer irlandesi Conor & Carys Ludlow, che vivono a Torricella dall’inizio del 2022. Gestiscono la società di marketing chiamata Fás X Fís, pronunciato “/Fos By Feece/”, Significa crescita per visione in irlandese. Potete consultare il loro sito web qui.

Il nostro sito web continua a crescere velocemente. Vi preghiamo di contribuire allo sviluppo di questo sito inviandoci aneddoti, biografie, alberi genealogici, foto, ricette culinarie, ecc. che facciano riferimento a Torricella. Insieme stiamo generando un sito che possa essere l’orgoglio sia dei Torricellani residenti che di quelli sparsi per il mondo.

Il paese premia due emigrati

-Walter Teti.

Torricella Peligna: L’epilogo della prima edizione de “La Settimana dei Torricellani nel Mondo” è stata la premiazione del Sindaco Tiziano Teti a due emigrati che si sono distinti per aver promosso la cultura del paese unita alla conoscenza delle grandi potenzialità del medio Sangro Aventino.

I premiati sono Albert Porreca e Dan Aspromonte he vivono rispettivamente nel New Jersey e in California. Il loro merito è stato quello di aver creato, qualche anno fa, il sito web www.torricellapeligna.com che ha dato la possibilità agli emigrati di incontrarsi e di costituire una sorta di comunità virtuale che si è unita sempre di più: prima con la creazione di un gruppo-forum su “Yahoo” creato da Edoardo Gentile poi con la istituzione della “Settimana del torricellano”, che ha riportato in paese centinaia di emigranti. Infatti nel piccolo centro montano, in questi giorni si sentono parlare tante lingue diverse dai migranti rientrati dalle Americhe e dal Nord Europa.

Ai premiati il primo cittadino ha consegnato una pergamena realizzata da Paola Di Biase,e una torre in argento lavorata da Pasquale Imbastaro. Il sindaco, il vice Piero Ottobrini, e l’assessore alla cultura Carmine Ficca,hanno prospettato la volontà di istituzionalizzare il premio. Alla iniziativa lavorano Marion Porreca, Angela Di Berardino, e Antonio Piccoli, che da anni mantengono i contatti fra i torricellani all’estero e aggiornano il sito con le notizie.

Nella foto, da sinistra a destra: il Vice sindacoPiero Ottobrini, il sindacoTiziano Teti,l’assessore alla cultura Carmine Ficca, Albert Porreca, uno dei due premiati, eAntonio Piccoli. Dan Aspromontel’altro premiato, era trattenuto in California e quindi non poteva assistere alla cerimonia. Durante la premiazione il Sindaco ha telefonato a Dan per ringraziarlo personalmente. A causa del fuso orario, non si è riuscito a comunicare con lui, ma gli ha lasciato un messaggio di ringraziamento. In seguito Dan ha risposto con una lettera indirizzata ai cittadini di Torricella.

-Traduzione per gentile concessione della Dott.ssa Marion Apley Porreca

Premio per il sito web TorricellaPeligna.com